La Scuola Secondaria di Secondo Grado, comunemente chiamata scuola superiore, in Italia rappresenta l'ultimo ciclo dell'istruzione obbligatoria (fino ai 16 anni) e il passaggio all'istruzione terziaria o al mondo del lavoro. Dura cinque anni e si rivolge a studenti tra i 14 e i 19 anni. Al termine del percorso, gli studenti sostengono un Esame di Stato, detto anche Maturità, il cui superamento consente di ottenere il Diploma di Istruzione Secondaria Superiore.
Esistono diversi tipi di scuole superiori, ognuna con un focus specifico:
Licei: Sono orientati all'approfondimento teorico e culturale e preparano principalmente all'accesso all'università. Esempi includono:
Istituti Tecnici: Offrono una formazione più pratica e orientata al mondo del lavoro, pur fornendo una solida base culturale. Si suddividono in due settori:
Istituti Professionali: Sono fortemente orientati al mondo del lavoro e forniscono competenze specifiche per l'esercizio di una professione. Anche questi si suddividono in settori, come:
La scelta della scuola superiore è un momento importante per gli studenti, poiché influenza le loro future opportunità di studio e di lavoro. L'orientamento scolastico, offerto dalle scuole medie e superiori, aiuta gli studenti a prendere una decisione informata. E' importante considerare i propri interessi, attitudini e obiettivi professionali nella scelta del percorso di studi superiore. L'iscrizione alla scuola superiore avviene online tramite il sistema Iscrizioni Online del Ministero dell'Istruzione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page